Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per amareggino |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: amoreggino. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: amareggio. Altri scarti con resto non consecutivo: amareno, amarino, amari, amaro, amai, amano, ameno, amen, amino, areno, argino, argo, arino, arno, aggio, aggi, agio, marino, mario, mari, marò, maggio, magio, magi, magno, mago, mano, meno, mino, reggio, reggo, regio, regi, regno. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: amareggiano. |
| Parole contenute in "amareggino" |
| ama, are, gin, amar, gino, mare, amare, reggi, reggino, amareggi. Contenute all'inverso: era, ram. |
| Incastri |
| Si può ottenere da amano e reggi (AMAreggiNO). |
| Inserendo al suo interno aro si ha AMAREGGIaroNO; con ava si ha AMAREGGIavaNO. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "amareggino" si può ottenere dalle seguenti coppie: amareggia/ano, amareggiare/areno, amareggiarmi/armino, amareggiato/atono. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "amareggino" si può ottenere dalle seguenti coppie: amarla/aleggino, amareggiare/erano, amareggiarono/onorano, amareggiassi/issano, amareggiate/etano, amareggiavi/ivano. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "amareggino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areno = amareggiare; * atono = amareggiato. |
| Sciarade e composizione |
| "amareggino" è formata da: ama+reggino. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "amareggino" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: amar+reggino, amare+reggino, amareggi+gino, amareggi+reggino. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "amareggino" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ad = amareggiando. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.