Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per parodianti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: parodiante, parodiasti. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: parodiati. Altri scarti con resto non consecutivo: parodiai, paria, parii, pari, parati, parai, para, parti, padani, paia, pani, patì, prodi, proda, pronti, proni, proti, prati, podii, podi, ponti, poni, poti, pianti, piani, pian, pinti, pini, arditi, ardi, arda, ariani, aria, aranti, arati, arai, arti, aoni, adianti, aditi, adii, rodiani, roditi, rodati, rodai, roda, roani, riai, riti, rati, odiati, odiai, diti, dati, iati. |
| Parole contenute in "parodianti" |
| aro, dia, odi, par, odia, paro, rodi, dianti, parodi, odianti, parodia. Contenute all'inverso: ora, rap, dora. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "parodianti" si può ottenere dalle seguenti coppie: parodiamo/monti, parodiaste/stenti, parodiasti/stinti, parodiata/tanti, parodiate/tenti, parodiati/tinti, parodiato/tonti, parodiava/vanti, parodiavi/vinti, parodiando/doti. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "parodianti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * monti = parodiamo; * tenti = parodiate; * tinti = parodiati; * tonti = parodiato; * vinti = parodiavi; * doti = parodiando; * stenti = parodiaste; * stinti = parodiasti. |
| Sciarade e composizione |
| "parodianti" è formata da: par+odianti, paro+dianti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "parodianti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: paro+odianti, parodi+dianti, parodi+odianti, parodia+dianti, parodia+odianti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "parodianti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: pro/adianti, podi/aranti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.