Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per parlottio |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: parlottii. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: parlotto, parlotti. Togliendo tutte le lettere in posizione pari o in quelle dispari si ha: proto e alti. Altri scarti con resto non consecutivo: parli, paro, parti, parto, pario, pari, palo, paltò, palio, pali, patti, patto, patio, patì, paio, proti, plot, poti, poto, arti, arto, alto, atti, atto, rotti, rotto, lotto, loti, loto, otto. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: parlottino. |
| Parole contenute in "parlottio" |
| par, lotti, parlo, parlotti. Contenute all'inverso: rap, itto. |
| Incastri |
| Si può ottenere da paro e lotti (PARlottiO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "parlottio" si può ottenere dalle seguenti coppie: parlotta/aio. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "parlottio" si può ottenere dalle seguenti coppie: parlottavo/ovaio. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "parlottio" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ateo = parlottiate. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "parlottio" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: parli/otto, parti/loto, parto/loti, pari/lotto, pali/rotto, palo/rotti, proti/alto, proto/alti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.