Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per parodiai |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: parodia. Altri scarti con resto non consecutivo: paria, parii, pari, parai, para, paia, prodi, proda, podii, podi, ardi, arda, aria, arai, adii, rodai, roda, riai. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: parodiati, parodiavi. |
| Parole contenute in "parodiai" |
| aro, dia, odi, par, odia, paro, rodi, odiai, parodi, parodia. Contenute all'inverso: ora, rap, dora. |
| Incastri |
| Si può ottenere da parai e odi (PARodiAI); da pari e odia (PARodiaI). |
| Lucchetti |
| Usando "parodiai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ire = parodiare; * aiata = parodiata; * aiate = parodiate; * ito = parodiato; * iva = parodiava; * ivi = parodiavi; * issi = parodiassi; * ivano = parodiavano; * ivate = parodiavate; * isserò = parodiassero. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "parodiai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noi = parodiano; * rei = parodiare; * voi = parodiavo. |
| Sciarade e composizione |
| "parodiai" è formata da: par+odiai. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "parodiai" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: paro+odiai, parodi+odiai, parodia+odiai. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "parodiai" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: parii/oda, prodi/aia, podii/ara, podi/arai. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.