| Frasi (non ancora verificate) |
| Dobbiamo assolutamente parlarci per risolvere quel problema. |
| In stato di narcoipnosi, il mio amico non fu in grado di parlarci. |
| Il professore di scienze quel giorno trascorse un'ora a parlarci della singenesi e delle sue implicazioni scientifiche e filosofiche. |
| Per parlarci delle proteine, il docente di chimica spiegò il legame peptidico. |
| Il professore di chimica ci portò in laboratorio per parlarci di alchimia. |
| Meglio che vada a parlarci tu, io potrei anche peggiorare la situazione. |
| Se riusciamo a parlarci prima che la incontri forse risolviamo la situazione. |
| Se stentacchieranno a parlarci nella lingua inglese, li consiglierò di studiare di più. |
| Non concepisco questo modo di trattare i figli: non sarebbe più semplice parlarci? |
| Aprirci e parlarci francamente porterà sicuramente buon umore in tutto l'ufficio. |
| Durante la visita al sito archeologico, la guida ci portò vicino ad un'ara destinata ai sacrifici per parlarci delle tefromanzie. |
| Il parroco del mio paese organizzò un incontro per parlarci dei cammini lauretani. |
| Ogni volta che cerchiamo di parlarci tutto va in fumo a causa delle forti stigmatizzazioni che avete nei confronti degli stranieri. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| È stato così astuto da raggirare tutti con la sua parlantina. |
| * I grilli parlanti in genere fanno una brutta fine. |
| A quel pappagallo parlante hanno insegnato soltanto parolacce! |
| I giornali parlano meno della Siria, ma la situazione in quel paese resta tragica. |
| Parlare con gli altri significa comunicare, esternare il proprio pensiero. |
| Cercavo un po' di sostegno fra gli amici per trovare il coraggio di parlargli. |
| Ricominciando a parlarle ho, in un certo senso, seppellito l'ascia di guerra. |
| Miserabile! Come ti permetti di parlarmi così, la pagherai cara! |