Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per lauretani |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: lauretana, lauretane, lauretano. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: laureti, laureai, laurea, laurei, laura, lauri, lauta, lauti, lare, lari, lati, lenì, aurea, aurei, aura, area, areni, arti, arai, urea, urei, urtai, urta, urti, reti, reni. |
| Parole contenute in "lauretani" |
| ani, eta, tan, aure, etani, uretani. Contenute all'inverso: ter, nate. |
| Incastri |
| Si può ottenere da laurei e tan (LAUREtanI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "lauretani" si può ottenere dalle seguenti coppie: laude/deretani, lauree/etani, laureti/titani, laureto/totani. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "lauretani" si può ottenere dalle seguenti coppie: laureto/ottani. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "lauretani" si può ottenere dalle seguenti coppie: laurea/tania. |
| Usando "lauretani" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * deretani = laude; laureti * = titani; laureto * = totani. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "lauretani" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: lauta/reni. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.