| Gli agenti assicurativi hanno una buona parlantina per vendere i loro prodotti. |
| Franco, con la sua parlantina e il suo modo di fare, plagerebbe tutti coloro che lo ascoltano. |
| È stato così astuto da raggirare tutti con la sua parlantina. |
| Fin dal primo anno di vita mostrò di avere una parlantina non indifferente. |
| Durante la sua giovinezza quel tizio, grazie alla sua parlantina, abbindolò più di un turista ingenuo. |
| Con la tua parlantina ed il tuo carisma saresti un ottimo capopopolo. |
| Non mi stanco mai di ascoltarla, ha una parlantina facile e comprensibile. |
| Evito di andare a trovare mio padre per non dover sopportare la sua parlantina. |
| Con la tua parlantina ed il modo di attirare le persone con i sorrisi e la mimica, mi sembri un aedo dell'Antica Grecia. |
| La parlantina sciolta di Gianni giovò al volume di vendite del suo negozio. |
| La sua disinvoltura e la parlantina sciolta l'avevano aiutato molto nel togliersi d'impiccio. |
| Per la sua fluente parlantina, Gianni ha deciso di lanciarsi in politica. |
| La parlantina è uno strumento peculiare per ogni agente di commercio che si rispetti. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * I simboli sulle armi parlanti sono della famiglia di mia nonno. |
| Il grillo parlante dava a Pinocchio saggi consigli che il burattino però non seguiva! |
| Tutti parlano della maestosità delle sequoie ma finché non le vedo non riesco ad immaginarmele. |
| È bene che nelle scuole insegnino educazione sessuale, a volte i ragazzi hanno soggezione a parlane con i genitori. |
| Domani verrà a scuola un esperto sinologo a parlarci della cultura cinese. |
| Parlare con gli altri significa comunicare, esternare il proprio pensiero. |
| Ha un grosso problema caratteriale, non sai mai come parlargli. |
| Ricominciando a parlarle ho, in un certo senso, seppellito l'ascia di guerra. |