Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per parerebbero |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: barerebbero, tarerebbero, varerebbero. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: arerebbero, parrebbero. Altri scarti con resto non consecutivo: parerò, pareo, parrebbe, parrò, paro, pere, pero, arerò, aree, arre, aeree, aererò, aereo, aero, erebo, erbe, erro, ebbro, ebro. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: parlerebbero, sparerebbero. |
| Parole con "parerebbero" |
| Finiscono con "parerebbero": preparerebbero, separerebbero, riparerebbero, equiparerebbero, imparerebbero, disimparerebbero, comparerebbero, sparerebbero. |
| Parole contenute in "parerebbero" |
| are, ere, ero, par, ebbe, pare, ebbero, parere, arerebbe, parerebbe, arerebbero. Contenute all'inverso: era, ore, rap, bere. |
| Incastri |
| Si può ottenere da pro e arerebbe (ParerebbeRO). |
| Inserendo al suo interno odi si ha PARodiEREBBERO. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "parerebbero" si può ottenere dalle seguenti coppie: paesone/esonererebbero, papero/perorerebbero, paraggi/raggirerebbero, parigi/rigirerebbero, pascolo/scolorerebbero, pasta/starerebbero, pasti/stirerebbero, patì/tirerebbero, pardon/donerebbero, parodi/odierebbero, parereste/resterebbero. |
| Usando "parerebbero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: unipare * = unirebbero; cupa * = curerebbero; dopa * = dorerebbero; tapa * = tarerebbero; tipa * = tirerebbero; serpa * = serrerebbero; stipa * = stirerebbero; stupa * = sturerebbero; impepa * = impererebbero; accorpa * = accorrerebbero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "parerebbero" si può ottenere dalle seguenti coppie: pare/errerebbero, pargole/elogerebbero, parma/amerebbero, parrà/arerebbero, parso/oserebbero, pareva/avrebbero. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "parerebbero" si può ottenere dalle seguenti coppie: separerebbe/rose. |
| Usando "parerebbero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * separerebbe = rose; rose * = separerebbe. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "parerebbero" si può ottenere dalle seguenti coppie: parerebbe/eroe. |
| Usando "parerebbero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: curerebbero * = cupa; dorerebbero * = dopa; * tirerebbero = patì; tirerebbero * = tipa; * stirerebbero = pasti; serrerebbero * = serpa; stirerebbero * = stipa; sturerebbero * = stupa; impererebbero * = impepa; * perorerebbero = papero; * donerebbero = pardon; * rigirerebbero = parigi; * odierebbero = parodi; accorrerebbero * = accorpa; * esonererebbero = paesone; * raggirerebbero = paraggi; * scolorerebbero = pascolo; unirebbero * = unipare; parigi * = rigirerebbero; paraggi * = raggirerebbero; ... |
| Sciarade incatenate |
| La parola "parerebbero" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: par+arerebbero, pare+arerebbero, parere+ebbero, parere+arerebbero, parerebbe+ero, parerebbe+ebbero, parerebbe+arerebbero. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "parerebbero" (*) con un'altra parola si può ottenere: sigli * = spariglierebbero; sacchi * = sparacchierebbero; secchi * = sparecchierebbero. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.