Forma verbale |
| Comparerebbero è una forma del verbo comparare (terza persona plurale del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di comparare. |
Informazioni di base |
| La parola comparerebbero è formata da quattordici lettere, sei vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: bb. Lettere più presenti: erre (tre), e (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con comparerebbero per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per comparerebbero |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: compererebbero. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: comprerebbero. Altri scarti con resto non consecutivo: comparerò, comparo, comprerebbe, comprerò, compro, compererò, compere, compero, comare, coma, come, combo, como, copre, copro, core, corree, correrò, correo, corre, corro, corbe, coro, care, carro, caro, creerò, crebbero, crebbe, creo, ceree, cereo, cere, cerbero, cerro, cero, cebo, omero, opererò, opere, opero, orbe, orbo, obero, maree, mare, marre, marò, mere, mero, parerò, pareo, parrebbero, parrebbe, parrò, paro, pere, pero, arerò, aree, arre, aeree, aererò, aereo, aero, erebo, erbe, erro, ebbro, ebro. |
| Parole contenute in "comparerebbero" |
| are, ere, ero, par, ebbe, pare, ebbero, parere, compare, arerebbe, parerebbe, arerebbero, parerebbero, comparerebbe. Contenute all'inverso: era, ore, rap, bere. |
| Incastri |
| Si può ottenere da compro e arerebbe (COMParerebbeRO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "comparerebbero" si può ottenere dalle seguenti coppie: coi/imparerebbero, comparaggi/raggirerebbero, compascolo/scolorerebbero, compatì/tirerebbero, comparereste/resterebbero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "comparerebbero" si può ottenere dalle seguenti coppie: commi/imparerebbero, compare/errerebbero, comparso/oserebbero. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "comparerebbero" si può ottenere dalle seguenti coppie: comparerebbe/eroe. |
| Usando "comparerebbero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tirerebbero = compatì; * raggirerebbero = comparaggi; * scolorerebbero = compascolo; comparaggi * = raggirerebbero. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "comparerebbero" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: compare+arerebbero, compare+parerebbero, comparerebbe+ero, comparerebbe+ebbero, comparerebbe+arerebbero, comparerebbe+parerebbero. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "comparerebbero" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: comprerebbe/aro, come/parrebbero. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Il rivale di compare Turiddu, Avverbio di comparazione, Fecero la loro comparsa ai tempi dei Babilonesi e degli Assiri, Comparsate di attori noti, L'addetto che dà gli ordini alle comparse sul set. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: compare, comparente, comparenti, comparerà, comparerai, compareranno, comparerebbe « comparerebbero » comparerei, compareremmo, compareremo, comparereste, compareresti, comparerete, comparerò |
| Parole di quattordici lettere: commuterebbero, comparativismi, comparativismo « comparerebbero » compartecipano, compartecipare, compartecipata |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): parerebbero, preparerebbero, separerebbero, riparerebbero, equiparerebbero, imparerebbero, disimparerebbero « comparerebbero (orebbererapmoc) » sparerebbero, tarerebbero, starerebbero, varerebbero, celebrerebbero, ricelebrerebbero, concelebrerebbero |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COM, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |