Forma verbale |
| Amareggiassimo è una forma del verbo amareggiare (prima persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di amareggiare. |
Informazioni di base |
| La parola amareggiassimo è formata da quattordici lettere, sette vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: gg, ss. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con amareggiassimo per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per amareggiassimo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: amoreggiassimo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: amareggiai, amareggiamo, amareggio, amarissimo, amari, amara, amarsi, amaro, amai, amassimo, amassi, amiamo, area, arem, argo, ariamo, aria, arassimo, arassi, arai, arsi, arso, armo, aggio, aggi, agiamo, agissimo, agissi, agii, agio, agamo, asso, marea, maria, mario, mari, mara, marmo, marò, maggio, magia, magismo, magio, magi, maga, mago, maia, mais, massimo, massi, masso, maso, mamo, messi, messo, mesi, memo, miao, miss, misi, mimo, reggiamo, reggio, regga, reggo, regia, regio, regi, ressi, resi, reso, remo, riai, riamo, risi, riso, rimo, rasi, raso, ramo. |
| Parole contenute in "amareggiassimo" |
| ama, are, già, sim, amar, assi, mare, amare, reggi, reggia, amareggi, amareggia, amareggiassi. Contenute all'inverso: era, ram, sai, issa, miss, issai. |
| Incastri |
| Si può ottenere da amassimo e reggia (AMAreggiaSSIMO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "amareggiassimo" si può ottenere dalle seguenti coppie: amareggiamenti/mentissimo, amareggiaste/stessimo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "amareggiassimo" si può ottenere dalle seguenti coppie: amarla/aleggiassimo. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "amareggiassimo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stessimo = amareggiaste; * mentissimo = amareggiamenti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "amareggiassimo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: amassi/reggiamo. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Amareggiato con un sinonimo, Amareggiano la vita, La regione con i bocconotti, dolci all'amarena, Amareggia chi la riceve, La cittadina lombarda degli amaretti. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: amareggiarono, amareggiarsi, amareggiarti, amareggiarvi, amareggiasse, amareggiassero, amareggiassi « amareggiassimo » amareggiaste, amareggiasti, amareggiata, amareggiate, amareggiati, amareggiato, amareggiava |
| Parole di quattordici lettere: amareggiamenti, amareggiamento, amareggiassero « amareggiassimo » ambientalmente, ambisessualità, ambiziosamente |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): campeggiassimo, lampeggiassimo, drappeggiassimo, arpeggiassimo, serpeggiassimo, gareggiassimo, particolareggiassimo « amareggiassimo (omissaiggerama) » pareggiassimo, ombreggiassimo, satireggiassimo, scoreggiassimo, amoreggiassimo, rumoreggiassimo, signoreggiassimo |
| Indice parole che: iniziano con A, con AM, parole che iniziano con AMA, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |