Frasi e testi di esempio |
| Citazioni da opere letterarie |
Leila di Antonio Fogazzaro (1910): Egli vuole che io perdoni nel nome di lui a quanti, senz'avere nella Chiesa autorità di giudici, lo condannarono come teosofo, come panteista, come alieno dai Sacramenti; ma vuole pure che io proclami in pari tempo, con alta voce, a togliere lo scandalo di quelle accuse, com'egli abbia tutti abbominati quegli errori, come da quando, infelice peccatore, si volse dal mondo a Dio, sempre in tutto si sia conformato alle credenze e alle pratiche della Chiesa Cattolica fino al momento della sua morte.
Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): E in quel momento sentivo, vedevo, toccavo con tutta l'anima quella divina unità e scorgevo tutta la nemica confusione del diverso rigurgitar verso l'origine unica d'una sola sorgente, d'un solo momento e riallacciarsi nel futuro verso l'unica foce di un panteista nirvana.
Piccolo mondo antico di Antonio Fogazzaro (1896): «Ah, Lei è panteista!» esclamò il professore, interrompendo. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per panteista |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: panteiste, panteisti. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: pants, pane, pania, pani, paté, patita, patì, patta, paia, pasta, pesta, pesa, pista, pisa, pita, anta, anita, ansa, ateista, atei, atea, atta, asta, testa, test, tesa, teta. |
| Parole contenute in "panteista" |
| sta, ante, teista. Contenute all'inverso: etna. |
| Incastri |
| Si può ottenere da pista e ante (PanteISTA). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "panteista" si può ottenere dalle seguenti coppie: panteismi/smista, panteismo/mota. |
| Usando "panteista" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pappante * = papista. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "panteista" si può ottenere dalle seguenti coppie: pantera/arista. |
| Usando "panteista" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * attica = panteistica; * attici = panteistici; * attico = panteistico; * attiche = panteistiche. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "panteista" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: papista * = pappante; * mota = panteismo. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "panteista" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: pania/test, pani/testa. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.