Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pannone |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cannone, pancone, panione, pannoni, pennone. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: cannoni. Con il cambio di doppia si ha: paccone, pallone, pappone. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: panne, pane, pone, anone. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: pannonie. |
| Parole con "pannone" |
| Finiscono con "pannone": capannone. |
| Parole contenute in "pannone" |
| non, anno, none, panno. Contenute all'inverso: nonna. |
| Incastri |
| Si può ottenere da pane e non (PANnonE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "pannone" si può ottenere dalle seguenti coppie: panca/canone, pancate/catenone, pance/cenone, panne/eone, panni/ione, pannolino/linone. |
| Usando "pannone" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: capanno * = cane; dopa * = donnone; pepa * = pennone; * nenia = pannonia; * nenie = pannonie. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "pannone" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: donnone * = dopa; pennone * = pepa; * pannonia = nenia; * pannonie = nenie; * canone = panca; * cenone = pance; cane * = capanno; * catenone = pancate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "pannone" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: panno+none. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.