Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pannoni |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cannoni, panconi, panioni, pannone, pennoni. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: cannone. Con il cambio di doppia si ha: pacconi, palloni, papponi. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: panni, pani, poni, annoi, anni, aoni. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: pannonia, pannonie, pannonio. |
| Parole con "pannoni" |
| Iniziano con "pannoni": pannonia, pannonie, pannonio, pannonica, pannonici, pannonico, pannoniche. |
| Finiscono con "pannoni": capannoni. |
| Parole contenute in "pannoni" |
| non, anno, noni, panno. Contenute all'inverso: nonna. |
| Incastri |
| Si può ottenere da pani e non (PANnonI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "pannoni" si può ottenere dalle seguenti coppie: panca/canoni, pancate/catenoni, pance/cenoni, panna/aoni, panne/eoni, panni/ioni, pannolino/linoni. |
| Usando "pannoni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: capanno * = cani; dopa * = donnoni; pepa * = pennoni; * nicchia = pannocchia; * nicchie = pannocchie. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "pannoni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * inonda = panda; * inondano = pandano. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "pannoni" si può ottenere dalle seguenti coppie: pannocchia/nicchia, pannocchie/nicchie. |
| Usando "pannoni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: donnoni * = dopa; pennoni * = pepa; * canoni = panca; * cenoni = pance; cani * = capanno; * catenoni = pancate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "pannoni" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: panno+noni. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.