Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per palleggiate |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: galleggiate, palleggiare, palleggiata, palleggiati, palleggiato, palpeggiate. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: galleggiata, galleggiati, galleggiato. Con il cambio di doppia si ha: passeggiate, patteggiate. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: pallet, palli, palla, pale, pali, palate, pala, paggi, pagate, paga, paiate, paia, paté, pite, allegate, allega, alleiate, allei, alleate, allea, alla, aleggiate, aleggia, aleggi, alea, alee, algia, algie, alga, alate, alte, aggi, agiate, agite, agate, aiate, legga, legge, legate, lega, lite, gite. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: palleggiante, palleggiaste, spalleggiate. |
| Parole con "palleggiate" |
| Finiscono con "palleggiate": spalleggiate. |
| Parole contenute in "palleggiate" |
| già, alle, leggi, palle, leggiate, palleggi, palleggia. Contenute all'inverso: eta, gel, tai, ella. |
| Incastri |
| Si può ottenere da palate e leggi (PALleggiATE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "palleggiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: paga/galleggiate, pala/aleggiate, pale/eleggiate, palleggiai/aiate, palleggiare/areate, palleggiamenti/mentite, palleggiano/note, palleggiare/rete, palleggiava/vate, palleggiavi/vite. |
| Usando "palleggiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = palleggiamo; * tendo = palleggiando; * tenti = palleggianti; * tesse = palleggiasse; * tessi = palleggiassi; * teste = palleggiaste; * testi = palleggiasti; * tessero = palleggiassero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "palleggiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: palleggiano/onte, palleggiare/erte. |
| Usando "palleggiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etano = palleggino; * ettore = palleggiatore. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "palleggiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: palleggia/atea, palleggio/ateo, palleggiamo/temo, palleggiando/tendo, palleggianti/tenti, palleggiasse/tesse, palleggiassero/tessero, palleggiassi/tessi, palleggiaste/teste, palleggiasti/testi. |
| Usando "palleggiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = palleggiano; * areate = palleggiare; * vite = palleggiavi; * torite = palleggiatori; * mentite = palleggiamenti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "palleggiate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: palle+leggiate, palleggi+leggiate, palleggia+leggiate. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.