Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per palleggiato |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: galleggiato, palleggiamo, palleggiano, palleggiata, palleggiate, palleggiati, palleggiavo, palpeggiato. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: galleggiata, galleggiate, galleggiati. Con il cambio di doppia si ha: passeggiato, patteggiato. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: palleggio, pallet, pallio, palli, palla, pale, palio, pali, palato, pala, paltò, palo, paggio, paggi, pagato, paga, pago, paia, paio, peggio, peto, allegato, allega, allego, allei, alleato, allea, alleo, alla, allo, aleggiato, aleggia, aleggio, aleggi, alea, algia, alga, alito, alato, alto, aggio, aggi, agiato, agito, agio, leggio, legga, leggo, legato, lega, lego, lato. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: spalleggiato. |
| Parole con "palleggiato" |
| Iniziano con "palleggiato": palleggiatore, palleggiatori. |
| Finiscono con "palleggiato": spalleggiato. |
| Parole contenute in "palleggiato" |
| già, alle, iato, leggi, palle, palleggi, palleggia. Contenute all'inverso: gel, tai, ella. |
| Incastri |
| Si può ottenere da palato e leggi (PALleggiATO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "palleggiato" si può ottenere dalle seguenti coppie: paga/galleggiato, pala/aleggiato, palleggiare/areato, palleggiai/ito, palleggiamenti/mentito, palleggiamo/moto, palleggiano/noto, palleggiavi/vito, palleggiavo/voto. |
| Usando "palleggiato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atono = palleggino; * tomo = palleggiamo; * tono = palleggiano; * tondo = palleggiando; * tonte = palleggiante; * tonti = palleggianti; * tosse = palleggiasse; * tossi = palleggiassi; * toste = palleggiaste; * tosti = palleggiasti; * orice = palleggiatrice; * orici = palleggiatrici. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "palleggiato" si può ottenere dalle seguenti coppie: palleggiare/erto. |
| Usando "palleggiato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = palleggiare. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "palleggiato" si può ottenere dalle seguenti coppie: palleggino/atono, palleggiamo/tomo, palleggiando/tondo, palleggiano/tono, palleggiante/tonte, palleggianti/tonti, palleggiasse/tosse, palleggiassi/tossi, palleggiaste/toste, palleggiasti/tosti. |
| Usando "palleggiato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * moto = palleggiamo; * noto = palleggiano; * areato = palleggiare; * vito = palleggiavi; * voto = palleggiavo; * mentito = palleggiamenti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "palleggiato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: palleggi+iato, palleggia+iato. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.