(indicativo presente; imperativo presente).
| Le rappresaglie economiche fra Stati vengono sempre pagate dai poveri cittadini. |
| Le future pensioni saranno pagate in base ai contributi previdenziali versati. |
| Queste scarpe sono state pagate una cifra astronomica e non sono nemmeno comode! |
| Se non pagate le tasse, frodate il fisco e indirettamente i vostri concittadini. |
| Le pensioncine pagate ai nostri anziani sono davvero ridicole. |
| Il corpo degli insegnanti è l'unico a godere di tre mesi di ferie pagate. |
| Se stracciassi le bollette pagate che non sono datate ai cinque anni precedenti, mio marito si arrabbierebbe. |
| Tutte le rate del mutuo sono state pagate regolarmente alla scadenza. |
| Si accorse che le confezioni di latte perdevano solo dopo averle pagate. |
| Io e il mio gruppo di lavoro cumulammo tantissime ore di straordinario, ma non vennero mai pagate! |
| Mio marito, non convinto del calcolo, risommò le rate pagate per il mutuo. |
| Mi è stato notificato un avviso di mora riferito alle tasse pagate in ritardo l'anno precedente. |
| Con gli agenti e l'avvocato, confiscammo l'escavatore, perché non erano state pagate le rate. |
| Sopraffatto dal datore di lavoro che gli imponeva ore di lavoro non pagate e insulti, si disancorò dalla ditta quando trovò un nuovo lavoro. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Una volta pagata l'ultima rata del mutuo andremo sicuramente a festeggiare. |
| Dopo che pagasti il conto al ristorante, ti ringraziammo. |
| Quanto pagaste per lo smaltimento dei rifiuti considerati speciali? |
| * Anche se pagassimo noi la cena al ristorante, non accetterebbero mai il nostro invito. |
| Non si può pretendere di essere pagati se il lavoro non è terminato. |
| L'ammontare del danaro custodito in casa era salito, perché non avevano pagato le bollette. |
| Vorrei tanto non essere un pagatore bensì un creditore. |
| Sembra che la sanità umbra sia collocata al terzo posto tra gli enti pagatori. |