Forma verbale |
| Disancorò è una forma del verbo disancorare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di disancorare. |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con la o accentata [Disamorò, Disancorerò « * » Disappannerò, Disappannò] |
Informazioni di base |
| La parola disancorò è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con disancorò per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Per i giochi di parole vedi disancoro e l'elenco degli anagrammi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Vetro dell'auto provvisto di un dispositivo di disappannamento, Quello degli addetti ai trasporti pubblici crea grave disagio, Si grida disapprovando, Ampia stanza disadorna, Esclamazione di sorpresa o di disappunto. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: disancoreresti, disancorerete, disancorerò, disancori, disancoriamo, disancoriate, disancorino « disancorò » disappanna, disappannai, disappannamenti, disappannamento, disappannammo, disappannando, disappannano |
| Parole di nove lettere: disamorai, disancora, disancori « disancorò » disarmano, disarmare, disarmata |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): decoro, semicoro, euricoro, edulcorò, edulcoro, ancorò, ancoro « disancorò (orocnasid) » anemocoro, stenocoro, zoocoro, acrocoro, idrocoro, isocoro, autocoro |
| Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |