Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con perdevano per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Si accorse che le confezioni di latte perdevano solo dopo averle pagate.
- I nostri avversari non perdevano da dieci settimane, ma li battemmo sonoramente!
- Le quotazioni in borsa della società del caffè in quel periodo perdevano uno 0,2% al giorno.
|
| Citazioni da opere letterarie |
Sul mare delle perle di Emilio Salgari (1903): Il francese, che era realmente un buon corridore, galoppava sfrenatamente, mentre i portatori, sorpresi da quella misteriosa scomparsa, che aveva per loro del soprannaturale, perdevano il loro tempo a discutere ed a strapparsi i capelli, prevedendo chissà quali terribili castighi da parte del loro feroce principe.
Il Marchese di Roccaverdina di Luigi Capuana (1901): I passeri saltellavano, si inseguivano sui tetti, cinguettando allegramente; le rondini gorgheggiavano su la grondaia, dove avevano appesi i loro nidi; pel vicolo, per le case riprendeva il rumore, l'affaccendamento della vita ordinaria. E il sole, che già dorava la cima dei campanili e delle cupole, scendeva lentamente, gloriosamente sui tetti, faceva venire avanti, quasi le ravvicinasse, le colline lontane, le montagne che formavano una lieta curva di orizzonte attorno alle colline che digradavano e si perdevano nella vasta pianura verde, coi seminati qua e là luccicanti di rugiada, nell'ombra.
La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): Grosse nutrie esauste avevano guadagnato i parapetti delle scale che scendevano al greto e che adesso si perdevano nella corrente: anatre e cormorani s'erano rifugiati chissà dove, mentre i gabbiani davvero non avevano problemi e si guardavano intorno perplessi per tutta la gente assiepata lungo i parapetti, sui ponti, che guardava affascinata il succedersi dei gorghi intagliati su quella superficie mobile e scura, che saliva a vista d'occhio. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per perdevano |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: pendevano, perdevamo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: perdevo, perdano, perda, perdo, pere, pera, perno, pero, peno, erano, eden, devo. |
| Parole con "perdevano" |
| Finiscono con "perdevano": disperdevano. |
| Parole contenute in "perdevano" |
| ano, eva, per, van, vano, perde, perdeva. Contenute all'inverso: ave, nave. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno sua si ha PERsuaDEVANO. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "perdevano" si può ottenere dalle seguenti coppie: percorro/corrodevano, perle/ledevano, perse/sedevano, perdesti/stivano, perdevi/vivano, perdevamo/mono. |
| Usando "perdevano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = perdevate. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "perdevano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = perdevate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "perdevano" si può ottenere dalle seguenti coppie: perdeva/anoa, perdevate/note. |
| Usando "perdevano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ledevano = perle; * sedevano = perse; * corrodevano = percorro; * stivano = perdesti; * mono = perdevamo. |
| Sciarade e composizione |
| "perdevano" è formata da: perde+vano. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "perdevano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: perdeva+ano, perdeva+vano. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.