Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per oziasse |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: odiasse, oliasse, oziassi, oziaste. |
| Parole con "oziasse" |
| Iniziano con "oziasse": oziassero. |
| Finiscono con "oziasse": negoziasse, rinegoziasse. |
| Contengono "oziasse": negoziassero, rinegoziassero. |
| Parole contenute in "oziasse" |
| ozi, zia, asse, ozia. Contenute all'inverso: sai, essa, essai. |
| Incastri |
| Inserito nella parola negro dà NEGoziasseRO. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "oziasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: oziamo/mosse, oziare/resse, oziaste/stesse, oziata/tasse, oziate/tesse, oziato/tosse, oziavi/visse, oziaste/tese. |
| Usando "oziasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: negozi * = negasse; * sete = oziaste; indio * = indiziasse; stano * = stanziasse; divoro * = divorziasse; distano * = distanziasse. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "oziasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: vizzo * = viziasse; spazzo * = spaziasse. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "oziasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: oziaste/sete. |
| Usando "oziasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: negasse * = negozi; * mosse = oziamo; * resse = oziare; * tesse = oziate; * tosse = oziato; * visse = oziavi; * stesse = oziaste; * eroe = oziassero. |
| Sciarade e composizione |
| "oziasse" è formata da: ozi+asse. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "oziasse" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ozia+asse. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.