Forma verbale |
| Divorziasse è una forma del verbo divorziare (terza persona singolare del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di divorziare. |
Informazioni di base |
| La parola divorziasse è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con divorziasse per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| La messa di nozze di Federico De Roberto (1917): — Lo so, ma non capisco. Perché? — Perché! Forse perché io non possa dubitare che il suo proponimento è stato attuato; perché neanche in sogno io creda più alla possibilità che torni libera. — Ma dunque.... volevi che divorziasse? Il dolente strinse anche più forte la mano fraterna. — Non posso vivere senza di lei. — Volevi sposarla?... — insisté Perez, stupito. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per divorziasse |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: divorziassi, divorziaste. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: divori, divorasse, divora, divise, divi, diva, dive, dirà, dire, disse, dori, dorasse, dora, dose, iris, visse, orza, orze, orse, oziasse, ozia, risse, rise, rase. |
| Parole con "divorziasse" |
| Iniziano con "divorziasse": divorziassero. |
| Parole contenute in "divorziasse" |
| zia, asse, divo, divorzi, divorzia. Contenute all'inverso: sai, essa, rovi, essai. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "divorziasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: divoro/oziasse, divorziamo/mosse, divorziare/resse, divorziaste/stesse, divorziata/tasse, divorziate/tesse, divorziato/tosse, divorziavi/visse, divorziaste/tese. |
| Usando "divorziasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * assesta = divorzista; * assesti = divorzisti; * sete = divorziaste. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "divorziasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: divorzista/assesta, divorzisti/assesti, divorziaste/sete. |
| Usando "divorziasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mosse = divorziamo; * resse = divorziare; * tesse = divorziate; * tosse = divorziato; * visse = divorziavi; * stesse = divorziaste; * eroe = divorziassero. |
| Sciarade e composizione |
| "divorziasse" è formata da: divorzi+asse. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "divorziasse" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: divorzia+asse. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Lasciarsi prima di divorziare, Separati ma non divorziati, Fanno discutere chi divorzia, Il castello in cui si rifugiò Giuseppina dopo il divorzio da Napoleone, Il dio che divorava i figli appena nati. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: divorziamo, divorziando, divorziano, divorziante, divorzianti, divorziare, divorziarono « divorziasse » divorziassero, divorziassi, divorziassimo, divorziaste, divorziasti, divorziata, divorziate |
| Parole di undici lettere: divorziando, divorziante, divorzianti « divorziasse » divorziassi, divorziaste, divorziasti |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): annunziasse, preannunziasse, pronunziasse, oziasse, negoziasse, rinegoziasse, consorziasse « divorziasse (essaizrovid) » razziasse, linkasse, calasse, cicalasse, intercalasse, scalasse, pedalasse |
| Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIV, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |