(congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Riusciamo a uscire di scuola di nascosto, se tu ovvii alla presenza del collaboratore scolastico all'ingresso. |
| Non rispondere con le solite ovvietà, dì qualcosa di sensato! |
| Le sue parole risultarono ovvie e scontate dalla maggior parte dei presenti. |
| Sono curiosa di sapere come ovviasti alle difficoltà lavorative. |
| Quel palazzone è rimasto per troppo tempo sfitto, è ovvio che alla fine è stato occupato! |
| Mio marito ovviò alla chiusura dell'ufficio postale con il RID. |
| * È cresciuta una pianta sconosciuta in giardino, dopo lunghe ricerche ho scoperto che è un'oxalidacea. |
| * In giardino tra l'erba del prato sono nate delle piante oxalidacee. |