(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| L'ovvietà dei suoi interventi risulta a volte disarmante. |
| Le sue parole risultarono ovvie e scontate dalla maggior parte dei presenti. |
| Sono curiosa di sapere come ovviasti alle difficoltà lavorative. |
| * Se ovviassi alle sue difficoltà economiche, mia madre me ne sarebbe grata. |
| Siamo tutti in attesa che, dopo averlo causato, ovviino a quel problema. |
| È ovvio che il continuo taglio delle spese rende la manutenzione delle opere pubbliche sempre più difficile. |
| Teresa ovviò al problema chiamando suo cognato Alberto. |
| * Ho dovuto documentarmi su come far prosperare l'oxalidacea che mi hanno regalato. |