(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Percorso ad ostacoli eseguito da parte del cavaliere senza penalità e nel miglior tempo. |
| Per demolire certi ostacoli nella vita non basta una ruspa: occorre la dinamite! |
| La patrimoniale è uno degli ostacoli tra le varie forze politiche. |
| Il cavallo respira con difficoltà dopo quel percorso ad ostacoli. |
| Il divino amore non ha ostacoli che possano fermarlo. |
| Avevano evitato tanti ostacoli pur di arrivare sani e salvi alla meta. |
| Gli ostacoli posti alla realizzazione del progetto non erano casuali, ma attentamente mirati. |
| La docente di Educazione civica spiegava il termine "deregulation" relativamente alla rimozione di ostacoli per stimolare l'economia italiana. |
| Spero che i miei figli sormontino sempre tutti gli ostacoli lavorativi. |
| È arrivato primo nella corsa ad ostacoli polverizzando tutti i suoi record precedenti. |
| Lo so che non ti arrendi mai, anche quando devi superare grandi ostacoli. |
| Sono solo problemucci ma a sentir lei sembrano sempre ostacoli insormontabili. |
| Credo che Antonio con il suo fisico corpulento non sia adatto alla corsa ad ostacoli. |
| Per la corsa nei sacchi deputammo i canguri, per la corsa ad ostacoli le gazzelle, per la maratona i cammelli. |
| Gianni è stato super bravo nella gara ad ostacoli. |
| Hai incontrato degli ostacoli inevitabili, ma li hai superati brillantemente! |
| Nella vita sono riuscito a superare due grandissimi ostacoli e ne vado fiero. |
| Se avesse un cane, mio figlio lo istruirebbe a saltare gli ostacoli. |
| Un mio amico è molto pessimista, vede ovunque ostacoli imminenti. |
| Spero che deteniate il record europeo nella corsa ad ostacoli. |