Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per deteniate |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: detoniate. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: dette, dente, diate, dite, date, etnia, etnie, etna, ente, tenie, tate, nate. |
| Parole contenute in "deteniate" |
| tenia, teniate. Contenute all'inverso: eta, tai. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "deteniate" si può ottenere dalle seguenti coppie: detesta/staniate, detesto/stoniate. |
| Usando "deteniate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cedete * = ceniate; ledete * = leniate; vedete * = veniate; alludete * = alluniate; * temo = deteniamo; dividete * = diviniate; ride * = riteniate; accendete * = accenniate; prevedete * = preveniate; scade * = scateniate; riaccendete * = riaccenniate. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "deteniate" si può ottenere dalle seguenti coppie: detenga/agiate, detentive/evitiate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "deteniate" si può ottenere dalle seguenti coppie: deteniamo/temo. |
| Usando "deteniate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: scateniate * = scade; * staniate = detesta; * stoniate = detesto; alluniate * = alludete; diviniate * = dividete; accenniate * = accendete; riaccenniate * = riaccendete. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.