Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per osassi |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: osasse, osasti, usassi. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: usasse. Con il cambio di doppia si ha: osanni. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: sassi. Altri scarti con resto non consecutivo: osai, ossi, oasi. |
| Scavalco |
| Spostando la prima lettera al posto dell'ultima si ha: sasso. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: dosassi, posassi, tosassi. |
| Parole con "osassi" |
| Iniziano con "osassi": osassimo. |
| Finiscono con "osassi": dosassi, posassi, tosassi, sposassi, chiosassi, riposassi, curiosassi, risposassi. |
| Contengono "osassi": dosassimo, posassimo, tosassimo, sposassimo, chiosassimo, riposassimo, curiosassimo, risposassimo. |
| »» Vedi parole che contengono osassi per la lista completa |
| Parole contenute in "osassi" |
| osa, assi, sassi. Contenute all'inverso: issa. |
| Incastri |
| Inserito nella parola chimo dà CHIosassiMO. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "osassi" si può ottenere dalle seguenti coppie: oscar/carassi, osai/issi, osare/ressi, osaste/stessi, osata/tassi, osate/tessi, osato/tossi, osavi/vissi, osaste/tesi, osasti/tisi. |
| Usando "osassi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * assisi = ossi; * assiso = osso; * assiti = osti; gros * = grassi; * site = osaste; * siti = osasti; * assicura = oscura; * assicuri = oscuri; * assicuro = oscuro; ano * = ansassi; gioiosa * = gioissi; * assicurai = oscurai; campos * = campassi; caso * = cassassi; falò * = falsassi; leso * = lessassi; * assicurano = oscurano; * assicurare = oscurare; * assicurata = oscurata; * assicurate = oscurate; ... |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "osassi" si può ottenere dalle seguenti coppie: osella/alleassi, ostessa/assetassi. |
| Usando "osassi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * issata = osta; * issate = oste; * issati = osti; arso * = arassi; basso * = basassi; censo * = cenassi; creso * = creassi; dorso * = dorassi; dosso * = dosassi; gelso * = gelassi; parso * = parassi; penso * = penassi; posso * = posassi; tarso * = tarassi; tirso * = tirassi; avviso * = avviassi; inviso * = inviassi; sparso * = sparassi; sperso * = sperassi; sposso * = sposassi; ... |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "osassi" si può ottenere dalle seguenti coppie: oscura/assicura, oscurabile/assicurabile, oscurabili/assicurabili, oscurai/assicurai, oscurammo/assicurammo, oscurando/assicurando, oscurano/assicurano, oscurante/assicurante, oscuranti/assicuranti, oscurarci/assicurarci, oscurare/assicurare, oscurarmi/assicurarmi, oscurarono/assicurarono, oscurarsi/assicurarsi, oscurarti/assicurarti, oscurarvi/assicurarvi, oscurasse/assicurasse, oscurassero/assicurassero, oscurassi/assicurassi, oscurassimo/assicurassimo, oscuraste/assicuraste... |
| Usando "osassi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: grassi * = gros; * ressi = osare; * tessi = osate; * tossi = osato; * vissi = osavi; * carassi = oscar; campassi * = campos; * stessi = osaste; * tisi = osasti; gioissi * = gioiosa; * eroi = osassero; * osta = sassista; * oste = sassiste; * osti = sassisti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "osassi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: osa+assi, osa+sassi. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "osassi" (*) con un'altra parola si può ottenere: ricchi * = rosicchiassi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.