Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per osassero |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: usassero. Con il cambio di doppia si ha: osannerò. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: osseo, osso, oserò, sasso, sarò, asso, aero. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: dosassero, posassero, tosassero. |
| Parole con "osassero" |
| Finiscono con "osassero": dosassero, posassero, tosassero, sposassero, chiosassero, riposassero, curiosassero, risposassero. |
| Parole contenute in "osassero" |
| ero, osa, asse, osasse. Contenute all'inverso: ore, essa, ressa. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "osassero" si può ottenere dalle seguenti coppie: osai/isserò, osare/ressero, osaste/stessero, osata/tasserò, osate/tessero, osavi/vissero, osaste/tesero. |
| Usando "osassero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ano * = ansassero; gioiosa * = gioissero; campos * = campassero; caso * = cassassero; falò * = falsassero; leso * = lessassero; peno * = pensassero; taso * = tassassero; vero * = versassero; annuo * = annusassero; avvio * = avvisassero; preso * = pressassero; sposo * = spossassero; avvero * = avversassero; travio * = travisassero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "osassero" si può ottenere dalle seguenti coppie: osella/alleassero, ostessa/assetassero. |
| Usando "osassero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * oreste = osaste; arso * = arassero; basso * = basassero; censo * = cenassero; creso * = creassero; dorso * = dorassero; dosso * = dosassero; gelso * = gelassero; parso * = parassero; penso * = penassero; posso * = posassero; tarso * = tarassero; tirso * = tirassero; avviso * = avviassero; inviso * = inviassero; sparso * = sparassero; sperso * = sperassero; sposso * = sposassero; avverso * = avverassero; conciso * = conciassero; ... |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "osassero" si può ottenere dalle seguenti coppie: chiosasse/rochi. |
| Usando "osassero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * chiosasse = rochi; rochi * = chiosasse. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "osassero" si può ottenere dalle seguenti coppie: osasse/eroe, osassi/eroi. |
| Usando "osassero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ressero = osare; * tessero = osate; * vissero = osavi; campassero * = campos; * stessero = osaste; gioissero * = gioiosa. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "osassero" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: osasse+ero. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "osassero" (*) con un'altra parola si può ottenere: ricchi * = rosicchiassero. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.