| Il giardino dell'orto botanico è ben curato nei suoi dettagli floreali. |
| Il cervo ha scavalcato la rete e ha mangiato tutto ciò che c'era nell'orto. |
| Quando raccolgo le patate del mio orto, le metto sempre in grossi sacchi di juta. |
| Nell'orto botanico vi è un albero di ulivo centenario. |
| Non ricordi quando con la nonna nettavate l'insalata raccolta nell'orto? |
| Quando volevo ottenere qualcosa da mio padre, prima lo dovevo rabbonire facendo dei lavoretti nell'orto. |
| Nell'orto degli ulivi Gesù trascorse la sua ultima notte, dopo aver cenato con i discepoli. |
| Il tuo orto è talmente piccolo che basta una zappatina. |
| Per pianeggiarlo, i miei nonni rastrellavano l'orto dopo averlo vangato. |
| Non c'è paragone fra i pomodori e le pesche dei supermercati e quelli raccolti direttamente dalla pianta nell'orto. |
| A Firenze, vicino all'orto botanico c'è il museo di paleontologia. |
| Innaffio i pomodori nell'orto e poi ho finito con gli ortaggi. |
| Ho creato un orto biologico nell'appezzamento vicino al fiume. |
| Per tenere un orto proficuo, ci vuole un'anziana contadina. |
| Domenica scorsa zappammo l'orto per piantarci le patate. |
| La gatta del vicino non fa altro che distruggere il mio piccolo orto. |
| La verdura dell'orto sta per finire, è ora di ripiantare altra per avere una nuova produzione. |
| Il contadino disseminò le sementi nell'orto per far crescere l'insalata. |
| La nonna coltivava la canapa in un piccolo orto e lo stelo più grosso lo chiamava canapaccio. |
| Il contadino steccò l'orto perché le galline si mangiavano le sementi. |