Forma verbale |
| Steccò è una forma del verbo steccare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di steccare. |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con la o accentata [Stazionò, Steccherò « * » Stempererò, Stemperò] |
Informazioni di base |
| La parola steccò è formata da sei lettere, due vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con steccò per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Per i giochi di parole vedi stecco e l'elenco degli anagrammi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Colpo che lascia stecchiti, S'infilzano in uno stecchino, Un titolo di Stefano Benni, Si brucia anche in sottili stecchi di bambù, La trasmette la stegomia. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: stecchini, stecchino, stecchire, stecchita, stecchite, stecchiti, stecchito « steccò » stecconati, stecconato, steccone, stecconi, stechiometria, stechiometrica, stechiometriche |
| Parole di sei lettere: stazzi, stazzo, stecca « steccò » stella, stelle, stemma |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): secco, lavasecco, semisecco, ficosecco, prosecco, disseccò, dissecco « steccò (occets) » azzecco, azzeccò, caicco, alambicco, cicco, ciccò, cacicco |
| Indice parole che: iniziano con S, con ST, parole che iniziano con STE, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |