Forma verbale |
| Innaffio è una forma del verbo innaffiare (prima persona singolare dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di innaffiare. |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Treccani |
Informazioni di base |
| La parola innaffio è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: ff, nn. Parole con la stessa grafia, ma accentate: innaffiò. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con innaffio per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Salvazione di Luigi Pirandello (1899): – E vedi? quest'anno qui! – concluse intanto Lucilla con amarezza. – Mi son dovuta rassegnare a venir qui pei bagni, di cui non posso assolutamente fare a meno: ah credi, altrimenti non ci sarei venuta… Che gente, Mirina mia! che paese! Come ci stai? E che colonia estiva! Non c'è uomini… tutte donne, tutte buone madri di famiglia… Dio, Dio, mi sento soffocare. Fortuna che ho trovato te: m'è parso un miracolo. Chi se lo sarebbe immaginato! Due stanzette, Mirina mia, ho trovato, due stanzette, in cui sento ribrezzo, t'assicuro, a mettere i piedi: le innaffio tutti i giorni d'acqua d'odore. Mi rovino. E tu che fai qui? dove abiti? Mi fai veder la tua casa? Conversazione in Sicilia di Elio Vittorini (1941): - Faccio dell'altro molto, - egli rispose. - Parlo con una ragazza. Poto una vite. Innaffio un giardino. Corro... |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per innaffio |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: annaffio, innaffia. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: annaffia. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: innaffi. Altri scarti con resto non consecutivo: inni, inno, info. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: innaffino. |
| Parole contenute in "innaffio" |
| innaffi. Contenute all'inverso: fan, anni. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno iato si ha INNAFFiatoIO. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "innaffio" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ateo = innaffiate. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "innaffio" (*) con un'altra parola si può ottenere: * arno = innaffiarono; * atre = innaffiatore; * atri = innaffiatori. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: L'innalza un cattivo funzionamento renale, Ha patito l'innalzamento dell'età pensionabile, Si innalzano a difesa, Innalzare i calici, Impalate o innalzate. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: innaffieremmo, innaffieremo, innaffiereste, innaffieresti, innaffierete, innaffierò, innaffino « innaffio » innalza, innalzai, innalzamenti, innalzamento, innalzammo, innalzando, innalzano |
| Parole di otto lettere: inizierà, inizierò, innaffia « innaffio » innalzai, innamora, innamori |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): studiò, studio, ristudiò, ristudio, cenotafio, annaffiò, annaffio « innaffio (oiffanni) » cataraffio, graffio, graffiò, rigraffio, rigraffiò, antigraffio, epitaffio |
| Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INN, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |