Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per originatomi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: originatori. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: originati, originai, origino, origini, origami, orinatoi, orinato, orinai, orina, orino, orini, orgia, ornato, ornati, ornai, orna, orno, orni, orto, orti, ogni, rigato, rigati, rigai, riga, rigo, rinato, rinati, riami, riai, rito, ritmi, riti, rimi, rati, rami, ignami, iato, iati, gino, gioì, gnam, gnomi, nati, nomi. |
| Parole contenute in "originatomi" |
| gin, ori, gina, nato, tomi, atomi, origina, originato. Contenute all'inverso: ani, tan, giro, mota. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "originatomi" si può ottenere dalle seguenti coppie: originanti/antiatomi, originatore/remi, originatori/rimi. |
| Usando "originatomi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tomino = originano; * tomiste = originaste; * tomisti = originasti; * mire = originatore; * miri = originatori. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "originatomi" si può ottenere dalle seguenti coppie: originano/tomino, originaste/tomiste, originasti/tomisti, originatore/mire, originatori/miri. |
| Usando "originatomi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: originanti * = antiatomi; * antiatomi = originanti; * remi = originatore; * rimi = originatori. |
| Sciarade e composizione |
| "originatomi" è formata da: origina+tomi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "originatomi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: origina+atomi, originato+tomi, originato+atomi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.