Informazioni di base |
| La parola confermatomi è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per confermatomi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: confermatosi, confermatoti. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: confermati, confermai, confermo, confermi, conferì, conato, conati, conto, conti, cono, coni, cormo, cormi, cora, corto, corti, coro, cori, coma, como, commi, coti, cerato, cerati, cerai, cera, certo, certi, ceromi, cero, ceri, ceto, ceti, onerato, onerati, onera, onero, oneri, ormai, orma, orto, orti, nera, nero, neri, nato, nati, nomi, fermati, fermai, fermo, fermi, ferì, feto, feti, frati, fato, fati, ermo, erto, erti, eroi, ematomi, rati, rami, mami. |
| Parole contenute in "confermatomi" |
| con, mat, erma, tomi, atomi, ferma, fermato, conferma, confermato. Contenute all'inverso: mota. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "confermatomi" si può ottenere dalle seguenti coppie: confermanti/antiatomi. |
| Usando "confermatomi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: riconfermato * = rimi; * tomino = confermano; * tomiste = confermaste; * tomisti = confermasti; * misi = confermatosi; * miti = confermatoti. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "confermatomi" si può ottenere dalle seguenti coppie: riconfermato/miri. |
| Usando "confermatomi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * riconfermato = miri; miri * = riconfermato. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "confermatomi" si può ottenere dalle seguenti coppie: confermano/tomino, confermaste/tomiste, confermasti/tomisti, confermatosi/misi, confermatoti/miti. |
| Usando "confermatomi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: confermanti * = antiatomi; * antiatomi = confermanti; rimi * = riconfermato. |
| Sciarade e composizione |
| "confermatomi" è formata da: conferma+tomi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "confermatomi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: conferma+atomi, confermato+tomi, confermato+atomi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Attendibile ma non confermato, Sono confermate dalle eccezioni, Voce non confermata, nel linguaggio giornalistico, Addurre un fatto per confermarne un altro, Confermare con nuove ragioni. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: confermate, confermati, confermativa, confermative, confermativi, confermativo, confermato « confermatomi » confermatosi, confermatoti, confermava, confermavamo, confermavano, confermavate, confermavi |
| Parole di dodici lettere: confermative, confermativi, confermativo « confermatomi » confermatosi, confermatoti, confermavamo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): assillatomi, sfamatomi, chiamatomi, ematomi, cefaloematomi, otoematomi, cresimatomi « confermatomi (imotamrefnoc) » formatomi, consegnatomi, originatomi, rimodernatomi, eteroatomi, dichiaratomi, sparatomi |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |