Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cheratomi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cheratoma, cheratosi. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: cheto, cheti, chat, cerato, cerati, cerai, cera, certo, certi, ceromi, cero, ceri, ceto, ceti, erto, erti, eroi, rati, rami. |
| Parole con "cheratomi" |
| Finiscono con "cheratomi": mascheratomi. |
| Parole contenute in "cheratomi" |
| che, era, tomi, atomi. Contenute all'inverso: are, tar, mota, tare. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cheratomi" si può ottenere dalle seguenti coppie: cheratogeno/genomi. |
| Usando "cheratomi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: teche * = teratomi; * misi = cheratosi; attiche * = attiratomi. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "cheratomi" si può ottenere dalle seguenti coppie: cheratosi/misi. |
| Usando "cheratomi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: attiratomi * = attiche. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "cheratomi" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: cheto/rami. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.