Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per orientino |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: orientano. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: oriento, orinino, orini, orino, ornino, orni, orno, ortino, orti, orto, rieti, riti, rito, renio, reni, retino, reti, inno, etino. |
| Parole con "orientino" |
| Finiscono con "orientino": disorientino. |
| Parole contenute in "orientino" |
| ori, enti, tino, orienti. Contenute all'inverso: nei. |
| Incastri |
| Si può ottenere da orino e enti (ORIentiNO). |
| Lucchetti |
| Usando "orientino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: teorie * = tentino; allori * = allentino; attori * = attentino; divori * = diventino; tenori * = tenentino; valori * = valentino. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "orientino" si può ottenere dalle seguenti coppie: orientavo/ovattino, orientiate/etano. |
| Usando "orientino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: stiro * = stentino; attiro * = attentino; patirò * = patentino; ritiro * = ritentino; salirò * = salentino; fiorirò * = fiorentino; saprò * = sapientino; apparirò * = apparentino. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "orientino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: allentino * = allori; attentino * = attori; diventino * = divori; tenentino * = tenori; valentino * = valori. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "orientino" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: orienti+tino. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.