(indicativo presente).
| Mi riforai il lobo dell'orecchio per indossare un nuovo orecchino. |
| Illustri medici di fama mondiale si raccomandano di non fumare. Io, però, sono proprio duro d'orecchio. |
| Per alleviare il dolore instillò nell'orecchio le gocce prescritte dal medico. |
| Non conviene azzannare l'avversario a un orecchio, bisogna batterlo in gara. |
| Quando mi sussurri all'orecchio "ti amo" sono la persona più felice del mondo. |
| Ebbi una dolorosa otite all'orecchio destro che si estese, successivamente, anche al controlaterale. |
| Mi piace accostare una conchiglia all'orecchio, perché sento il rumore del mare. |
| Aveva un orecchio musicale così evoluto che fischiettò l'intera romanza dell'opera dopo averla sentita una volta sola. |
| Il pubblico porge l'orecchio per ascoltare ciò che dice il nuovo sindaco. |
| La mucca scolpita da Michelangelo non ha sesso e manca di un orecchio. |
| Quando è sotto stress si tormenta nervosamente il lobo dell'orecchio. |
| Dopo l'intervento all'orecchio, il mio cane va in giro per casa con un ridicolo collarino di protezione. |
| Mia mamma mi sussurrava all'orecchio parole d'amore. |
| A forza di sentire quella nenia il mio orecchio si sta anestetizzando. |
| Quel moscone mi ronzò intorno all'orecchio per circa mezz'ora. |
| Il mio amico Nicola si è tatuato l'orecchio sinistro. |
| Nonostante tendesse l'orecchio non riusciva ad afferrare quello che dicevano gli altri commensali. |
| Quel leggero ronzio era un rumore non percepibile dall'orecchio umano, ma dava molto noia all'udito fine degli animali. |
| La cagnolina venne sedata per poter togliere la spiga dall'orecchio. |
| Mia mamma, diventata audiolesa all'orecchio sinistro, ha ottenuto l'invalidità. |