| La fobia del contagio della mucca pazza ha diminuito il consumo della carne. |
| Ma non si rende conto Luisa di essere ridicola indossando quel vestito pezzato che sembra una mucca! |
| Spesso capita che nella lingua italiana parlata si inseriscano parole dialettali, tipo: vacca al posto di mucca. |
| Per evitare un possibile contagio agli altri animali della stalla si macella la mucca ammalata. |
| Mentre la mucca mugghia, il vitellino si avvicina per prendere il latte. |
| Ho ritrovato la mucca scomparsa in montagna grazie al campanaccio che aveva al collo. |
| Anche se siamo quasi in inverno, spero che la mucca di mio cugino pasca l'erba quando la porterà su in vetta. |
| La mucca scalciò il contadino non appena questi tentò di mungerla. |
| Le alci vengono allevate anche per produrre il latte che sembra più nutriente di quello di mucca. |
| Vista la difficoltà della mucca a rimanere incita per vie naturali, il suo proprietario proverà a farla inseminare artificialmente. |
| La mucca, durante il parto, mugghiò a lungo prima che nascesse il vitellino. |
| Le bovine trovate affette dal morbo della mucca pazza furono abbattute. |
| Sento la mucca muggire insistentemente, penso che stia per partorire. |
| Il ventre della mucca è usato per fare il lampredotto. |
| Per far partorire una mucca è stato necessario l'intervento del veterinario. |
| Una mucca si può mungere a mano o artificialmente per l’alimentazione umana. |
| La mucca, per il popolo indiano, è un idolo e per questo gira libera nelle città. |
| Non è necessario che la mucca pasca in ampi spazi: l'importante è che l'erba sia buona e non inquinata. |
| La mucca smarrita, appena sentì la voce del contadino che la cercava, mugghiò, consentendogli di ritrovarla. |
| La mucca si ammalò e fu macellata per evitare che contagiasse altri animali. |