| Visto che adoro gli orecchini, sono stata dall'orefice per forare i lobi delle orecchie. |
| L'orefice spesso oltre a vendere gli oggetti in oro e argento, li ripara. |
| Ho visto dall'orefice un collier di turchesi spettacolare, ma dal costo proibitivo. |
| L'orefice, su mia richiesta, autenticò il valore del diamante. |
| Ho portato all'orefice l'anello di madreperla per farlo stringere. |
| L'anello era tutto ossidato e la mamma l'ha portato all'orefice per l'argentatura. |
| Chiesi di realizzare un sottile filo d'oro e l'orefice lo trafilò appositamente. |
| Il padre di Giangiacomo è orefice e sta proprio bene. |
| L'orefice mi quotò tutto l'oro antico che mi avevano regalato. |
| Per fondere l'oro, prima di ricostruire nuovi monili, il mio amico orefice, ha un dispositivo granagliante che riduce al minimo il rischio di perdite. |
| Al giorno d'oggi il mestiere di orefice è pericoloso. |
| Nel dimostrarci la tecnica di creare gioielli, l'orefice infilerà le perle nell'apposito filo. |
| Poiché sei un orefice esperto, mi quoti alcuni gioielli d'oro per poterli vendere ad un prezzo equo, non essendo apprezzati dai miei figli? |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Quel tipo lì è tanto orecchiuto da assomigliare ad un asino! |
| Gli orecchioni sono una malattia infettiva che interessa la ghiandola parotidea. |
| Dalla finestra aperta una zanzare entrò nella stanza e zufolò accanto al mio orecchio. |
| Orecchiò dal buco della serratura per ascoltare i commenti della nuora. |
| In oreficeria la calia viene recuperata e monetizzata dall'orafo! |
| Marco e Michele sono due orefici molto conosciuti in città. |
| * Tra le tante parole in latino, in chiese la più conosciuta è oremus. |
| * Non conosco e non ho mai visto una pianta oreodossa, ma sono curiosa e sicuramente, per mezzo di internet, riuscirò a colmare questa lacuna. |