| Frasi (non ancora verificate) |
| Promozionammo le orecchiette pugliesi fatte a mano dalle donne di Bari Vecchia. |
| Domani mi faccio le orecchiette con broccoli e salsiccia. |
| Mangio sempre con piacere una ricetta tipica della Puglia le orecchiette con le cime di rapa. |
| Per preparare delle ottime orecchiette fatte in casa ho utilizzato la semola rimacinata. |
| Le orecchiette di mia mamma vengono confezionate e spedite nei comuni limitrofi. |
| Dopo la smozzatura delle rape, buttaste nell'acqua che bolliva le cime e le orecchiette. |
| Per ottenere delle buone orecchiette fatte in casa, devi strascinare l'impasto con il dito indice. |
| Cucinati le rape con le orecchiette perché io tarderò! |
| Bisogna appena possibile di pulire le orecchiette del bimbo perché sono sporche. |
| La mia amica pastificatrice mi ha regalato per Natale cinque pacchi di orecchiette. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Se orecchierete vi comporterete da grandi ficcanaso! |
| Anche se so che stanno parlando di noi, non orecchieremo mai. |
| Ogni volta che i motori ruggiscono le mie orecchie soffrono. |
| Entrai nella stanza mentre orecchiavate per sentire quello che dicevano i vicini. |
| Mi piacciono questi orecchini: sono dei veri gioiellini d'oreficeria. |
| Ho perso un orecchino che stava sul comodino, ma ormai era spaiato. |
| Ebbi una dolorosa otite all'orecchio destro che si estese, successivamente, anche al controlaterale. |
| Orecchiò dal buco della serratura per ascoltare i commenti della nuora. |