Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ordinale |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ordinali, ordinare, ordinate. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: orinale. Altri scarti con resto non consecutivo: ordine, orda, orde, orina, orna, orale, odia, rial, dine, diale. |
| Parole contenute in "ordinale" |
| alé, din, dina, ordì, ordina. Contenute all'inverso: ani, anidro. |
| Incastri |
| Si può ottenere da orale e din (ORdinALE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ordinale" si può ottenere dalle seguenti coppie: ordire/renale, ordito/tonale, ordinare/areale, ordinassi/assiale, ordinai/ile, ordinare/relè, ordinaste/stele, ordinasti/stile, ordinata/tale, ordinate/tele, ordinava/vale, ordinavi/vile. |
| Usando "ordinale" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fiordi * = finale; * leva = ordinava; * levi = ordinavi; * levo = ordinavo; * lente = ordinante; * lenti = ordinanti; * lenza = ordinanza; * lenze = ordinanze; * lerci = ordinarci; * lesse = ordinasse; * lessi = ordinassi; * leste = ordinaste; * lesti = ordinasti; * aleatori = ordinatori; * levano = ordinavano; * levate = ordinavate; * lessero = ordinassero; * aleatoria = ordinatoria; * aleatorie = ordinatorie; * aleatorio = ordinatorio; ... |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ordinale" si può ottenere dalle seguenti coppie: ordinerà/areale. |
| Usando "ordinale" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: carro * = cardinale. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "ordinale" si può ottenere dalle seguenti coppie: preordina/lepre. |
| Usando "ordinale" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * preordina = lepre; lepre * = preordina. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ordinale" si può ottenere dalle seguenti coppie: ordina/alea, ordinatori/aleatori, ordinatoria/aleatoria, ordinatorie/aleatorie, ordinatorio/aleatorio, ordine/alee, ordinai/lei, ordinante/lente, ordinanti/lenti, ordinanza/lenza, ordinanze/lenze, ordinarci/lerci, ordinasse/lesse, ordinassero/lessero, ordinassi/lessi, ordinaste/leste, ordinasti/lesti, ordinava/leva, ordinavano/levano, ordinavate/levate, ordinavi/levi... |
| Usando "ordinale" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ordinare * = areale; * renale = ordire; * tonale = ordito; ordinassi * = assiale; * ordinatori = aleatori; * areale = ordinare; * tele = ordinate; * vile = ordinavi; * ordinatoria = aleatoria; * ordinatorie = aleatorie; * ordinatorio = aleatorio; * assiale = ordinassi; * stele = ordinaste; * stile = ordinasti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "ordinale" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ordina+alé. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.