Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con orchestrale per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Il padiglione orchestrale ha sempre un'ottima acustica studiata a tavolino.
- Ho arricchito la mia collezione di strumenti musicali con una coppia di piatti; un effetto orchestrale determinante.
- Il tuo maestro di violino è un orchestrale del teatro dell'opera.
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Il crimine di Ada Negri (1917): La musica sonora, fusa nei toni di innumeri strumenti, ripeteva una sua frase melodica, un suo leit-motif caratteristico, pieno di nobiltà. E operai ed operaie, vinti dall'incosciente gioia del ritmo, accordavano alla gigantesca sinfonia orchestrale la cadenza delle loro voci, con note larghe, lente, religiose, in coro. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per orchestrale |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: orchestrali, orchestrare, orchestrate. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: orchestre, orca, oreste, orsa, orse, orale, oche, ocra, osta, oste, otre, resta, reste, resa, rese, rete, reale, real, relè, cheta, chele, cesta, ceste, cetra, cetre, cera, cere, cale, estrae, sale, trae, tale. |
| Parole contenute in "orchestrale" |
| alé, che, est, tra, orche, strale, orchestra. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "orchestrale" si può ottenere dalle seguenti coppie: orchestrare/areale, orchestrassi/assiale, orchestrai/ile, orchestrare/relè, orchestraste/stele, orchestrasti/stile, orchestrata/tale, orchestrate/tele, orchestrava/vale, orchestravi/vile. |
| Usando "orchestrale" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * leva = orchestrava; * levi = orchestravi; * levo = orchestravo; * lente = orchestrante; * lenti = orchestranti; * lesse = orchestrasse; * lessi = orchestrassi; * leste = orchestraste; * lesti = orchestrasti; * aleatori = orchestratori; * levano = orchestravano; * levate = orchestravate; * lessero = orchestrassero; * lezione = orchestrazione; * lezioni = orchestrazioni. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "orchestrale" si può ottenere dalle seguenti coppie: orchessa/astrale, orchestrerà/areale. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "orchestrale" si può ottenere dalle seguenti coppie: orchestra/alea, orchestratori/aleatori, orchestre/alee, orchestrai/lei, orchestrante/lente, orchestranti/lenti, orchestrasse/lesse, orchestrassero/lessero, orchestrassi/lessi, orchestraste/leste, orchestrasti/lesti, orchestrava/leva, orchestravano/levano, orchestravate/levate, orchestravi/levi, orchestravo/levo, orchestrazione/lezione, orchestrazioni/lezioni. |
| Usando "orchestrale" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * orchestratori = aleatori; * areale = orchestrare; * tele = orchestrate; * vile = orchestravi; * assiale = orchestrassi; * stele = orchestraste; * stile = orchestrasti. |
| Sciarade e composizione |
| "orchestrale" è formata da: orche+strale. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "orchestrale" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: orchestra+alé, orchestra+strale. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.