Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
| La parola vicinale è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| Citazioni da opere letterarie |
| La Madonna d’Imbevera di Cesare Cantù (1878): sicché, invece della strada che ora lo fende, mettendo dalle falde del Monte di Brianza alle deliziose alture di Erba, allora, un sentiero vicinale serpeggiava scabro e dirotto per mezzo al bosco che occupa il pendio settentrionale della collina, la quale, alzandosi da Rovagnate verso il Lambro, divide la alta Brianza dal Pian d'Erba. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per vicinale |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: vicinali, viciname. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: vicine, vice, viale, vile, vale, cine, cile, cale. |
| Antipodi (con o senza cambio) |
| Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si può avere: melanici. |
| Parole contenute in "vicinale" |
| alé, cin, cina, vicina. Contenute all'inverso: ani, anici. |
| Incastri |
| Si può ottenere da viale e cin (VIcinALE); da vile e cina (VIcinaLE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "vicinale" si può ottenere dalle seguenti coppie: viciname/mele. |
| Usando "vicinale" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lenza = vicinanza; * lenze = vicinanze. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "vicinale" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * elmi = vicinami. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "vicinale" si può ottenere dalle seguenti coppie: vicina/alea, vicine/alee, vicinanza/lenza, vicinanze/lenze. |
| Usando "vicinale" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mele = viciname. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "vicinale" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: vicina+alé. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: La stella a noi più vicina, La tipica nave dei Vichinghi, La capitale scandinava con il Museo delle navi vichinghe, Vicinanza o imminenza, Una divinità vichinga. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Vicinale - Agg. Vicino. Vicinalis, in Liv.
2. Via, Strada vicinale; Che serve di comunicazione tra luoghi o abitazioni vicine. V. STRADA e VIA. Via vicinalis, in Sen. e Dig. [Fanf.] Narraz. Inond. Arn. 74. Ne nascono i disordini de' poderi,… e ancora il danno delle strade e vie vicinali. Cantin. Band. e Legg. X. 152. col. 1. Non è lecito nè permesso a detti rettori far spesa d'alcuna sorte nelle strade così maestre come vicinali, senza l'ordine dell'agente delle strade. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: vichiani, vichiano, vichinga, vichinghe, vichinghi, vichingo, vicina « vicinale » vicinali, viciname, vicinami, vicinanza, vicinanze, vicinati, vicinato |
| Parole di otto lettere: vichiano, vichinga, vichingo « vicinale » vicinali, viciname, vicinami |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): videosegnale, radiosegnale, pugnale, vaccinale, medicinale, quindicinale, officinale « vicinale (elaniciv) » cascinale, uredinale, nundinale, cardinale, intercardinale, ordinale, longitudinale |
| Indice parole che: iniziano con V, con VI, parole che iniziano con VIC, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |