Forma verbale |
| Oracoleggiavate è una forma del verbo oracoleggiare (seconda persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di oracoleggiare. |
Informazioni di base |
| La parola oracoleggiavate è formata da quindici lettere, otto vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per oracoleggiavate |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: oracoleggiate, oracoli, orale, orali, orate, orco, orci, orca, orliate, orli, orlavate, orlava, orlate, orla, orgia, orgie, orge, oolite, oleate, olga, oliavate, oliava, oliate, olia, olivate, oliva, olive, oggi, ogiva, ogive, ovate, raggi, ragia, raia, raie, rave, rate, roggia, rogge, rote, reggiate, reggia, reggi, reggae, regga, regge, regia, regie, regi, regate, rete, riva, rive, acolia, acolie, aleggiavate, aleggiava, aleggiate, aleggia, aleggi, alea, alee, algia, algie, alga, alate, alte, aggi, agiate, agivate, agiva, agite, agave, agate, aiate, colei, colga, coliate, colite, coli. |
| Parole contenute in "oracoleggiavate" |
| ava, col, già, olé, ora, vate, giava, leggi, oracoleggi, oracoleggia, oracoleggiava. Contenute all'inverso: aro, eta, gel, oca, tav, vai, caro, gelo, loca. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "oracoleggiavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: oracoleggiai/ivate, oracoleggiasti/stivate, oracoleggiavano/note. |
| Usando "oracoleggiavate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = oracoleggiavamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "oracoleggiavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: oracoleggiavano/onte. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "oracoleggiavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: oracoleggiava/atea, oracoleggiavi/atei, oracoleggiavo/ateo, oracoleggiavamo/temo. |
| Usando "oracoleggiavate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stivate = oracoleggiasti; * note = oracoleggiavano. |
| Sciarade e composizione |
| "oracoleggiavate" è formata da: oracoleggia+vate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "oracoleggiavate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: oracoleggiava+vate. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "oracoleggiavate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: orco/aleggiavate. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Pronunciava gli oracoli, La città piemontese degli orafi, L'esame che precede l'orale, Di solito precedono gli orali, Abiti oramai consunti. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: oracoleggiata, oracoleggiate, oracoleggiati, oracoleggiato, oracoleggiava, oracoleggiavamo, oracoleggiavano « oracoleggiavate » oracoleggiavi, oracoleggiavo, oracoleggino, oracoleggio, oracoleggiò, oracoli, oracolistica |
| Parole di quindici lettere: oracoleggiarono, oracoleggiavamo, oracoleggiavano « oracoleggiavate » orecchierebbero, organogenetiche, organoletticità |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): spalleggiavate, villeggiavate, folleggiavate, molleggiavate, bamboleggiavate, simboleggiavate, iperboleggiavate « oracoleggiavate (etavaiggelocaro) » idoleggiavate, noleggiavate, favoleggiavate, primeggiavate, fiammeggiavate, armeggiavate, ormeggiavate |
| Indice parole che: iniziano con O, con OR, parole che iniziano con ORA, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |