(indicativo passato remoto).
| Il sindacalista mediò l'intesa fra operai e direzione. |
| Se gli operai ingombrassero l'atrio del portone, direi loro di togliere il materiale. |
| Quella lapide commemora tutti gli operai deceduti in incidenti sul lavoro durante la costruzione della metropolitana. |
| Vorrei sapere se questo gruppo di operai accetterebbe di fare lo stesso lavoro a metà paga? |
| Dopo che i fili furono accavigliati, gli operai tessili cominciarono il lavoro. |
| Gli operai ascoltavano con scetticismo il discorso del sindacalista. |
| Gli operai, che stanno asfaltando la strada dove abito, fanno un gran baccano ogni giorno. |
| L'operai addetto depurò l'acqua prima di immetterla nella rete comunale. |
| Per i lavori urgenti il datore di lavoro mobilitò tutti gli operai. |
| Il negoziante fu condannato perché sfruttatore di operai stranieri. |
| All'assemblea odierna non hanno partecipato agli operai dimissionanti. |
| Gli operai della ditta in chiusura la cogestirebbero pur di non perdere il lavoro. |
| Dissi agli operai del trasloco che il vecchio ascensore condominiale non poteva essere usato come montacarichi. |
| Ieri è esploso un silos e ha ucciso tre operai che lavoravano alla manutenzione. |
| Devo dividere gli operai della nuova squadra perché da quando sono organici al mio reparto stanno istigando i colleghi per ridurre la produzione. |
| Gli operai misero nelle benne gli attrezzi che sarebbero loro serviti in cima al grattacielo. |
| Le rimostranze degli operai non sono né giuste né appropriate. |
| Per listellare un pavimento di legno occorrono due operai. |
| I datori di lavoro nella fabbriche impiegano gli operai su turni. |
| I sindacati vigilano che gli operai non vengano sfruttati e maltrattati dai padroni delle aziende! |