(indicativo presente; imperativo presente).
| Creare l'universo primordiale sarà stato un lavoro colossale, ma all'opera di demolizione ci avrà pensato? |
| Di fronte alla bellezza di un'opera d'arte non sto a chiedermi il suo significato. |
| Non si può giudicare un'opera cinematografica estrapolando dal contesto un singolo episodio. |
| Un progetto di massima serve per avere un'idea sulla quantità di materiale necessario e sui costi dell'opera. |
| Un artista è colui che crea un'opera talmente originale da farvi esclamare: "Ma come ho fatto a non pensarci anch'io". |
| Scrisse lo spartito musicale dell'opera in soli tre giorni. |
| L'importanza dell'opera appena vista non può essere considerata minore rispetto all'altra vista ieri. |
| Da un semplice ceppo di legno lo scultore ha creato un'opera d'arte. |
| Usando diversi stili l'artista ha creato un'opera veramente originale. |
| Si dice che questa miniatura sia opera di un famoso monaco benedettino. |
| Nel salone della parrucchiera tutte le ragazze erano all'opera con le clienti. |
| È da stamattina che lo sento gorgheggiare: penso che stasera canterà all'opera. |
| Il barbiere è un'attività che ha ispirato anche una famosa opera lirica. |
| Giovani volontari muniti di sacchi e guanti si sono messi all'opera ripulendo la spiaggia. |
| Alla prima dell'opera, il recitativo ha lasciato perplessi gli intenditori. |
| Ho bisogno di un poco di gelatina per completare il mio dolce e farlo sembrare una vera opera artistica! |
| L'opera di incanalamento del torrente aumenterà la velocità dell'acqua. |
| Il Teatro dell'Opera è stato classificato dal Municipio come "bene incedibile". |
| Nonostante quel critico d'arte sia uno dei migliori, il suo giudizio per l'opera dell'artista in oggetto è decisamente scipito. |
| Quest'opera è stata realizzata con il contributo della popolazione. |