Forma verbale |
| Oliò è una forma del verbo oliare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di oliare. |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con la o accentata [Oibò, Olierò « * » Oltraggerò, Oltraggiò] |
| Lista Parole Monoconsonantiche [Olii, Olio « * » Olla, Olle] |
Informazioni di base |
| La parola oliò è formata da quattro lettere, tre vocali e una consonante. È una parola bifronte senza coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (ilo), un bifronte senza capo né coda (il). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con oliò per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Per i giochi di parole vedi olio e l'elenco degli anagrammi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Un dio dell'Olimpo, Maurilio __, ex olimpionico dello sci di fondo, L'olimpionica è lunga 50 m, Discobolo statunitense più volte campione olimpico, Quelli olimpici si svolgono ogni quattro anni. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: olimpico, olimpionica, olimpioniche, olimpionici, olimpionico, olimpo, olino « oliò » oliosità, olioso, olismi, olismo, olistica, olistiche, olistici |
| Parole di quattro lettere: olga, olia, olii « oliò » olla, olle, olmi |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): ribollio, barcollio, rollio, antirollio, trollio, rullio, frullio « oliò (oilo) » paraolio, tiraolio, portaolio, chioccolio, zoccolio, formicolio, gesticolio |
| Indice parole che: iniziano con O, con OL, parole che iniziano con OLI, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |