Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con rollio per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Per la forte mareggiata, la nave aveva un leggero rollio durante la traversata!
- Il rollio del motore non mi convince è bene farlo controllare.
- Prima di decollare il comandante fece alcuni minuti di rollio delle turbine dei motore del'aereo.
|
| Citazioni da opere letterarie |
L'isola di Arturo di Elsa Morante (1957): Mi pareva di trovarmi sperso allo sbaraglio in una reale bufera, senza più altro sostegno sotto i piedi che un orribile rollio. Vidi la persona di W. G. staccarsi lentamente dal lato del camino, con la sua andatura un po' stracca, ma deliberata, facendomisi contro; e m'aspettai che volesse picchiarmi. Sarebbe stata la prima volta nella nostra vita che mi picchiava; e, pure in quel baleno, feci in tempo a pensare che in ogni caso certo non avrei reagito. Lui era mio padre, e i padri hanno sui figli il diritto di picchiarli. Benché io fossi ormai cresciuto, era sempre lui che m'aveva fatto nascere.
Carthago di Franco Forte (2009): Si trovavano all'interno di una minuscola cabina sul ponte di poppa, rischiarata e riscaldata da due bracieri ancorati al soffitto per mezzo di catene e tiranti, in modo che assecondassero il rollio della nave senza rischiare di capovolgersi e far scoppiare un incendio. Alcuni servitori avevano portato cibo e vino, ma Publio sentiva la bocca dello stomaco serrata da un'inquietudine senza pari, dopo le rivelazioni che gli aveva fatto suo padre.
Al Polo Australe in velocipede di Emilio Salgari (1895): Il suo rollio ed il suo beccheggio non erano più tormentosi e la sua stabilità era maggiore, specialmente ora che l'equipaggio aveva spiegata la randa del trinchetto, con tre mani di terzaruoli. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rollio |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: rollii, rullio. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: bollii, collie, follia, follie. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: rollo, rolli. Altri scarti con resto non consecutivo: olio. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: rollino, trollio. |
| Parole con "rollio" |
| Finiscono con "rollio": trollio, antirollio. |
| Parole contenute in "rollio" |
| rolli. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rollio" si può ottenere dalle seguenti coppie: rota/tallio, rolla/aio. |
| Usando "rollio" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: scroll * = scio; paro * = pallio; taro * = tallio. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "rollio" si può ottenere dalle seguenti coppie: rollavo/ovaio. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "rollio" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pallio * = paro; * tallio = rota; tallio * = taro; scio * = scroll; * ateo = rolliate; conto * = controlli; riconto * = ricontrolli. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.