Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ilo |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ila, ile, ili, ito. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: ala, ali, alt, alé, blu, gli, ola, oli, olà, olé, sla. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: lo, io, il. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: filo, ileo, ilio, nilo, pilo, silo. |
| Antipodi (con o senza cambio) |
| Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si possono ottenere: col, gol, sol. |
| Testacoda |
| Togliendo la lettera iniziale e aggiungendone una alla fine si ottengono: lob, log. |
| Parole con "ilo" |
| Iniziano con "ilo": ilota, ilote, iloti, ilozoismi, ilozoismo, ilozoista, ilozoiste, ilozoisti, ilomorfismi, ilomorfismo, ilozoistica, ilozoistici, ilozoistico, ilozoistiche. |
| Finiscono con "ilo": filo, filò, nilo, pilo, silo, asilo, chilo, sfilo, sfilò, stilo, stilò, affilo, affilò, astilo, betilo, bevilo, danilo, defilo, defilò, depilo, depilò, fucilo, fucilò, impilo, impilò, infilo, infilò, mitilo, mutilo. |
| Contengono "ilo": silos, bilobe, bilobi, bilobo, filone, filoni, filosa, filose, filosi, filoso, milord, nailon, nilota, nilote, niloti, pilone, piloni, pilori, piloro, pilota, pilote, piloti, piloto, pilotò, riloda, rilodi, rilodo, rilodò, riloga, tiloma, ... |
| »» Vedi parole che contengono ilo per la lista completa |
| Incastri |
| Inserito nella parola pro dà PiloRO; in copta dà COPiloTA; in copte dà COPiloTE; in copti dà COPiloTI; in ptini dà PiloTINI; in ptino dà PiloTINO; in sloga dà SiloLOGA; in slogo dà SiloLOGO. |
| Inserendo al suo interno ari si ha ILariO; con psofi si ha IpsofiLO. |
| Lucchetti |
| Usando "ilo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ali * = allo; bei * = belo; caì * = calo; coi * = colo; cui * = culo; fai * = falò; mai * = malo; noi * = nolo; obi * = oblò; ori * = orlo; osi * = oslo; pii * = pilo; poi * = polo; sai * = salo; sii * = silo; uri * = urlo; voi * = volo; amai * = amalo; balì * = ballo; beli * = bello; ... |
| Cerniere |
| Usando "ilo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * caì = loca; * chi = loch; * coi = loco; * dai = loda; * dei = lode; * cavai = locava; * darei = lodare; * datai = lodata; * goffi = logoff; * renai = lorena; * schei = losche; * cantei = locante; * cationi = location. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "ilo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atrio = ilatri. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "ilo" (*) con un'altra parola si può ottenere: bau * = baiulo; fan * = filano; fin * = filino; gal * = giallo; nel * = niello; oro * = oriolo; pro * = pirolo; san * = silano; tra * = tiralo; albo * = albiolo; asso * = assiolo; bios * = bilioso; boga * = biologa; daga * = dialoga; davo * = diavolo; degu * = dileguo; fati * = filatoi; gale * = galileo; itto * = ittiolo; marò * = mariolo; ... |
| Rotazioni |
| Slittando le lettere in egual modo si ha: ops, tua. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.