(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Mi offendi se dici che trinco come quel vecchio contadino! |
| Anche se ti offendi, non posso non dirti che sei una grande cafona. |
| Ogni volta che mi offendi mi ricordo che avevo deciso di cancellarti dalla cerchia delle mie amicizie dimenticandomi di farlo. |
| Se non ti offendi, visto che sono oberato di lavoro, rimanderei la presentazione col nuovo arrivato a più tardi. |
| Non ti offendi se ti dico che tua nipote è alquanto capricciosetta? |
| La sottigliezza con la quali parli ti fa molto onore perché non offendi mai nessuno. |
| Chiedendomi se ho capito, offendi la mia intelligenza. |
| Ti offendi se ti dico che non sopporto la tua amica cianciatrice? |
| Devi evitare di ferirla in continuazione perché mia sorella soffre quando la offendi. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Da giovane mi davano del macaco e mi offendevo: non avevo alcuna somiglianza con quella scimmia! |
| * Quando deploravi il comportamento del collega, lo offendevi. |
| Non mi rodevo mai il fegato anche quando mi offendevano senza motivo. |
| La mia ragazza offendeva la mia famiglia, ecco perché ci siamo separati. |
| Quante volte noi esseri umani ci offendiamo o stiamo male perché equivochiamo le parole che ci vengono rivolte! |
| Visto che sei diventata una grande offenditrice, appena riesco ad avere il tuo indirizzo di casa, ti querelo! |
| Io non offendo nessuno ma se qualcuno mi offende allora divento una bestia. |
| Quando vi offendono o vi feriscono nel profondo non implodete, non chiudetevi in voi stessi con dolore, ma reagite e fatevi rispettare. |