(indicativo futuro semplice).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Questa volta mi offenderò se ritroncherete il mio discorso politico. |
| Se il mio ex compagno di banco confabulerà con il mio amico, mi offenderò. |
| Se mi riaffibbiate un altro nomignolo dopo le mie proteste, mi offenderò. |
| Se la mia amica mi umilierà dinanzi ai colleghi, mi offenderò. |
| Se mi ridicolizzate davanti ai miei amici, mi offenderò. |
| Se nel parlare con i tuoi amici alluderai di nuovo a me in maniera ridicola, mi offenderò. |
| Se mi riconsideri ignorante, dopo averti dimostrato le mie capacità, mi offenderò. |
| Se sparlerai di me con i miei amici, mi offenderò. |
| Se il mio collega sparlerà di me con il dirigente, mi offenderò. |
| Se ti offenderò, anche se per un valido motivo, comunque mi pentirò. |
| Se la mia amica riderà quando racconterò quello che mi è accaduto, mi offenderò. |
| Mi offenderò se persisti con la tua decisione di non venire a trovarmi. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Se continui ad offendermi pesantemente in pubblico ti querelo. |
| Devo pensare ad un escamotage per non partecipare alla sua festa senza offenderlo. |
| * Se continuassero ad offenderli senza motivo, i miei cugini li denuncerebbero. |
| * Per evitare di offenderle, soppeserete ogni singola parola. |
| * Offendersi per un atto scortese è tipico delle persone suscettibili. |
| Indugerò prima di risponderti perché voglio essere certo di non offenderti. |
| * Non dovete offendervi se vi dico deficienti: significa che siete carenti in qualcosa! |
| * Se vi offendesse, interrompereste i vostri rapporti con quella che pensavate fosse un'amica. |