Forma verbale |
| Riconsideri è una forma del verbo riconsiderare (seconda persona singolare dell'indicativo presente; prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di riconsiderare. |
Informazioni di base |
| La parola riconsideri è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con riconsideri per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riconsideri |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: riconsidera, riconsidero. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: rioni, rione, riode, riodi, risi, rise, ride, ridi, ronde, rosi, rosei, rose, rodei, rode, rodi, icone, icori, ioni, ione, ioidei, ioide, ioidi, insider, insidi, inserì, inie, indi, idei, ieri, conidi, coni, condi, cosi, cose, code, cori, cnidi, cidì, ceri, onde, oneri, osei, oidi, nidi, neri, sidri, sieri, seri. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: riconsiderai. |
| Parole con "riconsideri" |
| Iniziano con "riconsideri": riconsideriamo, riconsideriate, riconsiderino. |
| Parole contenute in "riconsideri" |
| con, eri, consideri. Contenute all'inverso: ire, noci. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno era si ha RICONSIDEReraI; con ere si ha RICONSIDereREI. |
| Lucchetti |
| Usando "riconsideri" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sideriti = riconti; corico * = consideri; * deriderai = riconsiderai; * iati = riconsiderati; * iato = riconsiderato. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "riconsideri" si può ottenere dalle seguenti coppie: amori/consideriamo, nori/considerino. |
| Usando "riconsideri" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nori = considerino; * amori = consideriamo. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "riconsideri" si può ottenere dalle seguenti coppie: riconti/sideriti. |
| Usando "riconsideri" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * riconsidera = deriderà; * riconsidero = deriderò; * riconsiderai = deriderai; * atei = riconsiderate; * eroi = riconsidererò. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "riconsideri" (*) con un'altra parola si può ottenere: * rea = riconsidererai; * ree = riconsidererei; * azoni = riconsiderazioni. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Ricontrollato dai meccanici, Ricoperta di rena, Una spiaggia ricoperta di sabbia, Ricontrollati dai meccanici, Bignè ripieni di panna e ricoperti di cioccolato. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: riconsidererei, riconsidereremmo, riconsidereremo, riconsiderereste, riconsidereresti, riconsidererete, riconsidererò « riconsideri » riconsideriamo, riconsideriate, riconsiderino, riconsidero, riconsiderò, riconsigli, riconsiglia |
| Parole di undici lettere: riconsacrai, riconsegnai, riconsidera « riconsideri » riconsidero, riconsiderò, riconsiglia |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): imbarcaderi, federi, confederi, sederi, controbelvederi, desideri, consideri « riconsideri (iredisnocir) » assideri, ponderi, foderi, rifoderi, rinfoderi, sfoderi, moderi |
| Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIC, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |