Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con persisti per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Se persisti con questo atteggiamento sarò costretto a prendere provvedimenti disciplinari.
- Se persisti a rispondere a tono, non ti proteggerò più!
- Mi offenderò se persisti con la tua decisione di non venire a trovarmi.
|
| Citazioni da opere letterarie |
| La messa di nozze di Federico De Roberto (1917): — Ti spezzo! — scattò egli, esasperato dal suo sorriso, improvvisamente e confusamente sovvenendosi dei suoi lunghi dinieghi, delle sue resistenze, delle sue ostilità, con l'impeto folle di trarne vendetta, d'infrangere le morbide forme di quell'anima dura ed avversa. — Se tu persisti in questo proposito, se non dichiari a quell'uomo che hai mutato idea, ti spezzo, ti uccido piuttosto. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per persisti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: persista, persiste, persisto. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: pesisti, peristi. Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: essi. Altri scarti con resto non consecutivo: periti, perii, peri, pesi, pesti, peti, erti, esisti, esiti, risi, riti, siti. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: persistei. |
| Parole con "persisti" |
| Iniziano con "persisti": persistito, persistiamo, persistiate. |
| Parole contenute in "persisti" |
| per, ersi, persi. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno qui si ha PERquiSISTI; con ani si ha PERSIaniSTI; con era si ha PERSISTeraI; con ere si ha PERSISTereI; con est si ha PERSISTestI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "persisti" si può ottenere dalle seguenti coppie: perde/desisti, pere/esisti, persia/asti, persica/casti, persici/cisti, persico/costi. |
| Usando "persisti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sistini = perni; * sistino = perno; * stiano = persiano; * titano = persistano. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "persisti" si può ottenere dalle seguenti coppie: perni/insisti, persa/assisti. |
| Usando "persisti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ittero = persisterò. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "persisti" si può ottenere dalle seguenti coppie: neper/sistine, ripersi/stiri. |
| Usando "persisti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: sistine * = neper; stiri * = ripersi; * neper = sistine. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "persisti" si può ottenere dalle seguenti coppie: perni/sistini, perno/sistino. |
| Usando "persisti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * desisti = perde; * casti = persica; * costi = persico; * eroi = persisterò. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.